rubrica a cura di BARBARA MARCHAND, naturopata e non solo …
Nella nuova rubrica del Blog Peloso, troverete consigli su come prendersi cura degli amici a 4 zampe con rimedi naturali. Anche loro hanno diritto alle cure dolci della medicina detta alternativa. O se preferite ad essere curati con la Naturopatia. Sarò felice di esservi d’aiuto. Non siate timide e rivolgetemi qualsiasi domanda. Cercherò di rispondere direttamente nei commenti o nella prossima puntata di Consigli Bestiali.
I nostri amici animali sono anche loro soggetti a disturbi emozionali e comportamentali. Possono essere impauriti, gelosi, aggressivi, depressi, agitati, insicuri, solitari; oppure reagire in modo esagerato a stimoli provenienti dall’esterno. In alcuni casi il loro cattivo stato di salute può essere influenzato, in maniera più o meno evidente, da situazioni di stress emotivo ed ambientale. Intervenendo in modo naturale sui loro malesseri o disagi emotivi, con i Fiori di Bach, si possono aiutare a ritrovare più velocemente uno stato di benessere e a migliorare il nostro rapporto di convivenza con loro.
I Fiori di Bach sono rimedi naturali – estratti da fiori selvatici privi di effetti collaterali – in grado di sciogliere i blocchi emozionali. Riconosciuti dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dal 1976, sono venduti sia in farmacia che in erboristeria, e vengono già impiegati nelle strutture sanitarie pubbliche del Regno Unito, Australia, Francia, Germania e Stati Uniti.
Abbiate cura di LORO!!!! Staranno bene loro e starete bene anche voi!
Avete domande o argomenti inerenti la Naturopatia applicata ai 4 zampe, che preferireste approfondire ? Scrivete un commento.
Buongiorno, il mio cane quando dorme ha continuamente degli incubi. Si agita, mugugna e quando lo sveglio sembra confuso. Non capisco quale possa essere il problema. Secondo voi potrei aiutarlo con la naturopatia ?
Certamente gli incubi fanno parte dei Fiori della Paura, quindi alcuni giorni di trattamento con il RESCUE REMEDY di Bach (già pronto in Farmacia Omeopatica) con una frequenza di 4 gocce in pochissima acqua (in siringa senz’ago direttamente in bocca) 1 volta alla sera prima di andare a dormire lo dovrebbe aiutare. Non superare i 20 giorni al mese.