Blog peloso

   

CUCCIOLI SENZA FRONTIERE, chiacchierata con Barbara Marchand

Commenti disabilitati su CUCCIOLI SENZA FRONTIERE, chiacchierata con Barbara Marchand

Galeotta fu la zampetta…e che zampetta! Josiane Marchand, (in arte Barbara) voce storica della RAI e di RMC, nonché conduttrice della versione invernale di “Giochi senza frontiere”, non esita un attimo nel riannodare i fili della memoria che la legano alla Collezione i Cuccioli. “Stavo cercando in rete un modello di zampetta da tatuare sul mio polso quando mi sono imbattuta negli anelli della linea “Collezione i Cuccioli” ed è stato amore a prima vista. Mi sono detta: Perché deturpare la mia pelle quando posso indossare tutti i giorni le zampette?” E così ha preso avvio la joint venture tra gli animaletti pelosi di “Incrociamo le zampe” onlus di Civita Castellana (VT), di cui Barbara è ad oggi volontaria e l’azienda vicentina che produce gioielli in argento per chi ama gli animali. E quando due anime compagne si incontrano si può star certi che tutto procede su una corsia preferenziale. Perché se Chiara, l’ideatrice della Collezione, è nota per il suo amore verso i gatti che ti accolgono non appena metti piede in casa come il suo Telemaco, Barbara non è certo da meno col suo “vivaio” di quadrupedi da far invidia alla storica cucciolata di dalmati disneyani. Questa l’attuale “formazione” della sua dimora di campagna: Dardo, doberman maschio marrone focato di 5 anni, Pulcetta meticcia tra il volpino e lo spinone, riscattata dal canile, ma ora principessa della casa, a seguire: 3 gatti alla stalla, 2 davanti alla casa e 1 al casaletto, miracolato dopo essere finito sotto ad un camion. A proposito di queste pelose vedette, prosegue Barbara: “Io non ho figli quindi molto del mio tempo, da che sono andata in pensione, lo posso dedicare agli amici a quattro zampe. Non mi ritengo una “canara” o “gattara” tradizionale ma mi occupo del loro mantenimento e soprattutto condivido gli appelli per le loro adozioni”. Un amore sicuramente di lunga data e comunque filo conduttore della seconda parte della sua vita caratterizzata dall’apertura di una casa di edizioni musicali intitolata proprio “Cani e Gatti”. “Sincronie significative” le avrebbe chiamate Jung, ma che Barbara ribattezza subito nella versione francese di “hasards necessaires” o coincidenze necessarie. Coincidenze dunque sempre siglate da una beneaugurante stretta di zampa. Strette, che nella Collezione i Cuccioli, accarezzano dita, collo o polsi, in un quanto mai contemporaneo patto d’argento. Dalla sintonia sul simbolo al messaggio sottostante il passo è stato veramente breve ed infatti è sempre Barbara Marchand a dire, con un filo di sottile compiacimento “Sono stata io a chiedere a Chiara, designer della Collezione i Cuccioli, di spendersi nell’aiuto di piccole associazioni animaliste, come la nostra, che non prendono un soldo di sovvenzione dallo stato ma che, in compenso, hanno tante anime da sfamare”. Un appello subito raccolto dalla giovane titolare della ditta vicentina che non ha esitato a devolvere una percentuale del ricavato del mese di Novembre all’associazione viterbese. Che tradotto in altri termini, equivale ad un contributo di 335,00 € pro amici a quattro zampe della squadra di Civita Castellana. Indubbiamente un start-up promettente per un’iniziativa che, grazie anche al tam tam telematico, sta entrando nel cuore di molti.

intervista di Maria Teresa Biscarini

Barbara Marchand

Comments are closed.