Blog peloso

   

Si possono curare i 4 zampe con la Naturopatia ?

8

rubrica a cura di BARBARA MARCHAND, naturopata e non solo …

Nella nuova rubrica del Blog Peloso, troverete consigli su come prendersi cura degli amici a 4 zampe con rimedi naturali. Anche loro hanno diritto alle cure dolci della medicina detta alternativa. O se preferite ad essere curati con la Naturopatia. Sarò felice di esservi d’aiuto. Non siate timide e rivolgetemi qualsiasi domanda. Cercherò di rispondere direttamente nei commenti o nella prossima puntata di Consigli Bestiali.

cat-dogLa medicina “dolce” sta dando ottimi risultati anche sugli animali. La salute dei nostri amici animali può essere difesa in maniera del tutto naturale grazie alla sempre maggiore diffusione di metodi cosiddetti “alternativi”, quali la Fitoterapia, l’Omeopatia, l’Omotossicologia, i Fiori di Bach. La tendenza a preferire anche per gli animali una medicina non aggressiva e alternativa è in progressivo aumento. Secondo alcune stime, in Italia sono oggi parecchi i veterinari che si rivolgono all’omeopatia e che propongono, affiancati ai medicamenti tradizionali, i rimedi della medicina alternativa. Più del cinque per cento di tutte le terapie utilizzate dai veterinari sono «complementari», basate cioè su omeopatia, ma anche su agopuntura e fitoterapia.

fiori-di-bachAttraverso questi rimedi possono essere trattate diverse patologie: osteo-muscolari, locomotorie, dell’apparato respiratorio, forme nascoste di intolleranze alimentari, allergie di vario genere e perfino problemi comportamentali.

Avete domande o argomenti inerenti la Naturopatia applicata ai 4 zampe, che preferireste approfondire ? Scrivete un commento.

8 Comments

  1. Ilaria

    Salve volevo qualche consiglio per
    Quanto riguarda i problemi di denti che i nosti amici a quattro zampe possono avere, esiste qualche prodotto naturale per combattere il
    Tartaro? Grazie

  2. Laetitia

    Salve, il mio Oliber è in cane di 6 anni. È sordo ed è molto amsioso quando lo lascio solo. Corre per tutto il tempo arrivando anke a lesionarsi i polpastrelli. Posso dargli qualcosa tipo.fiori di bach per rasserenarlo?

  3. sonia

    salve il mio cane soffre di ansia ed iperattivismo e difficoltà di concentrazione, riscontrate anche dall’addestratore al quale mi sono rivolta qualche anno fa, nonostante faccia come me e l’altro cane molta attività, andando insieme tutti i giorni a correre un’ora e portandolo una volta a settimana in montagna a camminare tutto il giorno, essendo io molto appassionata di trakking e scialpinismo. Vorrei dargli qualcosa di naturale per fare in modo che riesca a vivere un po’ più sereno, non per me, che non ho alcun problema a gestirlo, ma perchè mi sembra che lui soffra di questa situazione. Cosa mi consiglia? Grazie

  4. cuccioliblog

    Il tartaro dipende spesso da una cattiva igiene del cavo orale con formazione di placca dentaria. Sarebbe buona abitudine una igiene quotidiana della bocca con l’utilizzo di un banale spazzolino – quello per bambini per esempio-, fin da cuccioli in modo che tale pratica rientri nella routine di tutti i giorni; Attenzione al dentifricio ad uso umano che può essere tossico o danneggiare lo stomaco; Alimenti duri da sgranocchiare, come una fetta di pane raffermo, può essere utile per rimuovere i residui tra i denti.

    Come richiesto, in presenza di placca o tartaro, è consigliabile un detrartage: ovvero la classica pulizia dei denti. in questo caso l’animale va messo in anestesia generale per avere la possibilità di effettuare un lavoro più accurato, quindi è necessario valutare insieme al proprio veterinario prima lo stato di salute generale del nostro amico a 4 zampe.

    Portate sempre il vostro animale dal veterinario per una visita,e se necessario per degli esami più approfonditi con lo scopo di determinarne la causa di un problema in bocca e tutto naturalmente dipende dalle condizioni generali del cane o del gatto.

    Per una terapia naturale si può ricorrere tranquillamente all’utilizzo della propoli o calendula T.M. (Tintura Madre) 5 gocce in un cucchiaino d’acqua e spennellare sulle afte o ulcere della mucosa orale e sulle gengive arrossate (in commercio si trova un colluttorio a base di propoli);utile anche il decotto di malva che può essere anche somministrato al posto dell’acqua; svolge una funzione disinfiammante su tutte le mucose.

    Per alleviare il dolore Arnica alla 5 CH .I granuli si diluiscono in poca acqua facendoli passare da un bicchiere ad un altro fino allo scioglimento.

    Se il vostro cane/gatto fa fatica ad alimentarsi, optate per cibi morbidi, anche omogeneizzati, almeno fino a quando la situazione non migliori ed il vostro amico non rincominci a mangiare tranquillamente.

  5. cuccioliblog

    Oliber soffre probabilmente dell Sindrome da abbandono.
    Non conoscendolo personalmente oppure anche solo attraverso un dialogo con i suoi padroni, io opterei per un fiore di bach singolo quale AGRIMONY.
    Sei in grado di trovare una farmacia o una terapeuta che ti posso preparare il flaconcino??’
    4 gocce 4 volte al dì per 20 giorni…poi ne riparliamo.
    Teniamoci aggiornati 😉

  6. cuccioliblog

    I Fiori di bach danno certamente un grande aiuto.
    Dovrebbe farsi preparare il solito falconcino con base di acqua e brandy ( o aceto di mele) con 2 gocce di VERVAIN, HOLLY, HEATHER.
    Sempre 4 gocce per 4 volte al dì per 20 giorni.
    Fateci sapere 😉

  7. ivana carminati

    Ho una piccolina di 3 anni. Adottata dal perrera. È molto storta di colonna vertebrale, ha una gambetta più corta dell altra posteriorm, e a volte non la appoggia dimostrando anche dolore. È probabilm incrocio barbonc maltese , ma non è import, 5 kg di donna. Sto dandole integrat glucisamina condroitina dela biovea. Se avete consigli vi sono grata. Grazie ivana e mae. In fb tommy ed io

  8. cuccioliblog

    Bene con la Glucosamina. Ricordiamoci che viene usata nei problemi articolari di cartilagine (anche se in questo caso NOn è artrosi) . comunque, io non abuserei e farei dei cicli di 3 mesi con 20 giorni di assunzione e 10 di pausa.
    Brava Ivana!

So, what do you think ?

  • Unable to load the Are You a Human PlayThru™. Please contact the site owner to report the problem.